Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Operazione della Polizia tra Andria, Bitonto e Cerignola: 400 agenti in azione. 13 arresti e sequestri di armi e droga

Tredici arresti, quindici denunce e importanti sequestri di armi e stupefacenti. È questo il bilancio della vasta operazione anticrimine eseguita, nelle ultime ore, dalla Polizia di Stato tra il Foggiano ed il Nord Barese, con particolare riferimento alle città di Cerignola, Andria e Bitonto.

In azione circa 400 agenti, che hanno passato al setacciato il territorio con controlli, perquisizioni e diversi posti di blocco.

Nel comune ofantino, il blitz si è concentrato sulla zona tra Torricelli e San Samuele, quartiere conosciuto come “Fort Apache” e noto alle cronache per le intense attività di spaccio nonché come covo della malavita locale, dove vengono pianificati gli assalti ai portavalori. Al termine dei controlli, effettuati presso alcune attività di autodemolizione, sono stati sequestrati quasi 9.000 pezzi di ricambio di veicoli, di provenienza sospetta. Più di 6.000 si trovavano all’interno di un solo deposito.

Nella città di Andria, l’operazione si è concentrata, in modo particolare, nel rione periferico di San Valentino, interessato nel recente passato da diversi episodi di incendi dolosi ed atti intimidatori, compiuti dalla criminalità organizzata locale.

A Bitonto, invece, a finire sotto la lente d’ingrandimento dei poliziotti sono state le zone del Borgo Antico e della 167, ribattezzata “Scampia” (dal nome del quartiere dell’area nord di Napoli), per via delle attività di spaccio a cielo aperto.

Nel complesso – fanno sapere dalla Polizia di Stato – nelle tre aree geografiche sono state eseguite 127 perquisizioni e 86 controlli a persone sottoposte agli arresti domiciliari. Più di 10mila persone sono state identificate. L’operazione si è conclusa inoltre con il sequestro di tre pistole, altrettante armi da taglio e di circa un chilo di sostanze stupefacenti.

Vedi anche

Back to top button