Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Operazioni societarie per frodare il Fisco: in manette sorvegliato speciale di San Ferdinando, sequestrati beni per 2 milioni di euro

È un patrimonio da circa due milioni e mezzo di euro quello sequestrato dai militari della Guardia di Finanza del comando provinciale di Foggia, che ha fatto luce su una serie di operazioni societarie sospette, realizzate con l’obiettivo di truffare il fisco.

In manette è finito un 66enne sorvegliato speciale di San Ferdinando di Puglia, ritenuto dagli inquirenti un elemento di spicco della criminalità organizzata attiva nella valle dell’Ofanto, e attualmente detenuto ai domiciliari. Nell’ambito della stessa operazione sono state eseguite anche misure interdittive nei confronti di un commercialista di Cerignola e di due imprenditori.  

In base a quanto emerso nel corso delle indagini, le persone coinvolte avrebbero svolto diverse operazioni di riorganizzazione societaria finalizzate solo a ripartire asset immobiliari di imprese che, nel loro periodo di attività, non hanno effettuato altre operazioni commerciali.

Secondo l’ipotesi degli investigatori, i conferimenti di rami d’azienda sono stati adottati solo per nascondere la vendita di beni aziendali e sottrarre all’erario Iva e imposte dirette.

I proventi dell’attività illecita finivano poi sul conto corrente del sorvegliato speciale e di alcuni suoi familiari. La netta sproporzione tra il patrimonio del pregiudicato ed i redditi da lui dichiarati ha fatto scattare il decreto di sequestro preventivo, che riguarda una villa con piscina, auto, conti correnti e rapporti finanziari.

Nei guai sono finiti anche due imprenditori edili di San Ferdinando di Puglia, fratello e sorella, ed un noto professionista di Cerignola. Nei loro confronti è scattato il divieto di esercitare la professione per un periodo di 6 mesi. È stato inoltre disposto un sequestro di beni per un ammontare di 450mila euro.

Vedi anche

Back to top button