Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Padre e figlio morti in una cisterna a Gioia del Colle: disposta l’autopsia

È stata disposta l’autopsia sui corpi di Giovanni e Filippo Colapinto, di 81 e 47 anni, padre e figlio morti tragicamente lunedì sera, a Gioia del Colle, dopo essere caduti in una cisterna. L’incarico per effettuare l’esame autoptico verrà conferito in queste ore, su disposizione del pubblico ministero Alessandro Donato Pesce.

Da accertare se davvero i due uomini siano stati uccisi dalle esalazioni sprigionate dalla cisterna, contenente vino per circa un metro di altezza. Da ricostruire anche la dinamica dell’incidente, avvenuto nell’azienda agricola “Cantina storica del Cardinale”. Filippo Colapinto ne era stato a lungo il proprietario ma da poco aveva venduto la società, continuando però a lavorare in qualità di amministratore. Non è ancora chiaro se l’uomo stesse lavorando alla cisterna per ispezionarla o per pulirla, ma sarebbe poi rimasto intossicato dalle esalazioni di anidride carbonica respirate dopo aver aperto la botola. Una volta caduto, suo padre, nel tentativo di aiutarlo, ci sarebbe a sua volta finito dentro, andando incontro allo stesso tragico destino.

A dare l’allarme sarebbe stata la moglie di Filippo Colapinto, che viveva con marito, figlio e suocero in una villetta adiacente alla cantina. Preoccupata dal fatto che i due non erano ancora rientrati a casa, la donna avrebbe chiamato i Carabinieri. L’arrivo dei soccorsi si è però rivelato del tutto inutile. Quando gli operatori del 118 sono giunti sul posto per le vittime non c’era già più nulla da fare. I cadaveri sono stati recuperati dai sommozzatori dei Vigili del Fuoco.

Vedi anche

Back to top button