Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

“Paga o pubblichiamo le tue foto intime sul web”: a Bari giovani arrestati per estorsione

È stato costretto a pagare fino a 2.000 euro per evitare che venissero diffuse sui social alcune sue foto intime. È la trappola nella quale è caduto un 30enne della provincia di Bari, vittima dei ricatti di due giovani e di un ragazzino minorenne che sono riusciti, con questo stratagemma, ad estorcergli diverse somme di denaro. A scrivere la parola fine su questa vicenda, sono stati gli agenti della Polizia Postale del capoluogo, che hanno condotto le indagini, facendo arrestare un 24enne di nazionalità georgiana e un 18enne residente nel Barese, accusati di estorsione in concorso, mentre il minore è stato denunciato per lo stesso reato.

In base a quanto emerso dall’attività investigativa, l’incubo per il 30enne è cominciato quanto ha iniziato a chattare con una fantomatica ragazza conosciuta sul web. Le conversazioni sarebbero diventate sempre più intime, al punto che l’uomo, convinto di parlare solo con lei, le ha inviato alcune sue foto “a luci rosse”.

A questo punto è scattato il piano diabolico dei due indagati che, assieme al minore, hanno cominciato a ricattare la vittima, chiedendo soldi per non pubblicare sui social le immagini ricevute. Le richieste di denaro sarebbero arrivate fino a 2.000 euro, tra ricariche di carte di credito prepagate e buoni acquisto di una piattaforma e-commerce.   

Ma dopo un’ulteriore richiesta di 800 euro, il 30enne ha deciso di dire basta, raccontando tutto alla Polizia. Così sono state avviate le indagini, che hanno condotto gli agenti fino al quartiere Libertà, dove la vittima avrebbe dovuto incontrare la giovane per consegnare la cifra pattuita. All’appuntamento si sono presentati i poliziotti, che hanno individuato ed arrestato in flagranza i presunti estorsori.

I due ragazzi sono finiti in carcere mentre il minorenne è stato affidato ai genitori.  

Vedi anche

Back to top button