Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Parte domani a Bari il processo per l’omicidio del fisioterapista Mauro Di Giacomo

Prenderà il via domani davanti ai giudici della Corte d’Assise di Bari il processo nei confronti di Salvatore Vassalli, il 65enne carpentiere di Canosa in carcere con l’accusa di aver ucciso a colpi di pistola il 63enne fisioterapista Mauro Di Giacomo, deceduto il 18 dicembre dello scorso anno davanti alla sua abitazione nel quartiere Poggiofranco.

Vassalli avrebbe ammesso di aver avuto una colluttazione con la vittima, specificando però che i colpi che raggiunsero mortalmente Di Giacomo sarebbero partiti per errore, mentre impugnava l’arma. In base all’accusa, Vassalli avrebbe agito perché convinto che il fisioterapista avesse causato, con una presunta manovra sbagliata, una lieve disabilità a un braccio di sua figlia. Nel 2019, la donna aveva anche intentato una causa civile, dinanzi al Tribunale di Trani, con la quale aveva chiesto un cospicuo risarcimento economico per danni permanenti di natura fisica e psichica. Il professionista barese aveva sempre negato ogni responsabilità, mostrando comunque la disponibilità ad una transazione.

Secondo gli investigatori, la vicenda avrebbe fatto “insorgere nell’indagato, astio e rancore nei confronti del fisioterapista”, fino ad arrivare appunto al proposito di commettere insano gesto. Vassalli è accusato di omicidio aggravato dalla premeditazione e dalla crudeltà. Secondo quanto emerso dalle indagini, “in preda ad un’incontenibile furia omicida, dopo aver scaricato l’intero caricatore dell’arma, Vassalli infierì sulla vittima, colpendola con veemenza, ripetutamente, sul capo”. Dalla perizia medico-legale, sarebbe emerso che i colpi di pistola furono sparati con precisione e andarono a segno, circostanza che contrasta con la versione dei fatti fornita dall’indagato.

Alla vigilia della prima udienza del processo, intanto, l’Ordine dei Fisioterapisti di Bari, della Bat e di Taranto hanno annunciato l’intenzione di costituirsi parte civile. “Esprimiamo nuovamente la ferma indignazione verso l’aggressione all’operatore sanitario – è riportato in una nota – Quanto accaduto al nostro indimenticato collega Mauro è un crimine ingiustificabile: contro la persona e contro il lavoratore, che l’Ordine dei Fisioterapisti condanna fermamente come azione lesiva nei confronti della professione tutta”.

Vedi anche

Back to top button