Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Parti d’auto rubate in un autoparco di Andria, una persona denunciata. I carabinieri: «Non comprate pezzi di ricambio al mercato nero»

Numerose parti di automobili, Fiat e Renault, appartenenti a cinque diversi veicoli sono state scoperte ad Andria dai carabinieri nel corso di un controllo nei locali di un autoparco. I ‘pezzi’ di vetture rinvenute, tra cui kit airbag, cofani motore, paraurti anteriori, fanali, calandre radiatori ed altro, erano già state suddivise per tipo di veicolo e confezionati, pronti probabilmente per essere immessi sul mercato del ricambio usato di lì a poco, con un guadagno stimato alla vendita di circa 7.000 euro complessivi.

A seguito di controlli ed approfondimenti da parte del Nucleo Operativo e Radiomobile dei militari andriesi assieme a quelli dello Squadrone Eliportato Cacciatori ‘Puglia’, le parti di autovetture rinvenute sono risultate di dubbia provenienza, ed in parte si è già accertato che sono state ricavate da una vettura rubata agli inizi del mese. Un uomo è stato deferito in stato di libertà per ricettazione.

Dall’Arma dei carabinieri, in una nota, fanno sapere che continua senza sosta l’attività di controllo con la direzione della Procura della Repubblica di Trani, finalizzata alla prevenzione e repressione del furto, riciclaggio e ricettazione di autovetture. E poi l’appello ai cittadini: «E’ necessario evitare di rivolgersi al mercato nero parallelo di parti d’auto poiché tale condotta alimenta esponenzialmente il fenomeno dei furti di autovettura o di parti di essa, in un circolo vizioso senza fine». 

Vedi anche

Back to top button