Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Passata di pomodoro senza nessuna etichetta, sequestrati 176mila barattoli a Cerignola

Erano stipati in un deposito nell’agro di Cerignola, privi di alcun elemento che ne determinasse sia la provenienza sia la qualità. 176mila barattoli di passata di pomodoro da 400 grammi, pronti per essere messi in commercio, sono stati sequestrati nelle scorse ore dai Nuclei Carabinieri Forestale in forza al Gruppo di Foggia e dai funzionari dell’Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agro-alimentari di Puglia e Basilicata.

Il controllo ha permesso di rilevare che il pomodoro lavorato e confezionato in barattoli, del tutto anonimi, era privo di qualsiasi etichetta e dunque non era assolutamente rilevabile la sua origine, se estera o italiana. I militari e gli Ispettori hanno proceduto nell’immediatezza al sequestro amministrativo dei barattoli, che se immessi sul mercato, avrebbero avuto un valore commerciale di circa 265.000 euro.  

L’attività di controllo dei Carabinieri Forestali rientra nell’ambito di una mirata campagna dei “Piani di azione per l’attività di prevenzione e repressione delle frodi in danno alle qualità delle produzioni agroalimentari e degli illeciti in tema di contraffazione, per la sicurezza alimentare del consumatore”, finalizzata anche a garantire la corretta etichettatura dei prodotti agroalimentari.

Vedi anche

Back to top button