Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Paura a Vieste per un incendio in una palazzina, messe in salvo 25 persone: due carabinieri intossicati

Attimi concitati e terrore nella serata di mercoledì 28 agosto a Vieste per un incendio divampato in una palazzina di via Luigi Einaudi, tra il lungomare Europa e via della Repubblica. Stando a quanto ricostruito, le fiamme sarebbero partite per un corto circuito in un locale a piano terra, alimentandosi con materiali infiammabili come materassi e propagandosi poi ad alcune abitazioni della palazzina seminando panico tra i residenti e alcune famiglie di turisti presenti. Sul posto sono giunti i vigili del fuoco, carabinieri, volontari della protezione civile ed equipe sanitarie del 118. Una corsa contro il tempo per spegnere le fiamme ma soprattutto mettere in salvo gli occupanti della palazzina con l’aiuto di autoscale, cestelli e ruspe. A dare una mano ai soccorritori, anche alcuni privati. Un cittadino, in particolare, ha messo a disposizione la propria pala meccanica che ha contribuito all’evacuazione dei residenti. Il denso fumo, sprigionato dal fuoco, in poco tempo ha interessato l’androne e i due vani scala dello stabile, impedendo di fatto a gran parte delle persone di uscire. L’unica via di fuga era rappresentata da balconi e finestre. Sono in tutto 25 le persone messe in salvo, tra loro anche anziani. Una donna ha riportato alcune ustioni di primo grado, mentre due carabinieri sono rimasti intossicati durante le operazioni di soccorso. Sono stati portati in ospedale per accertamenti insieme ad altre due donne ed un bambino di tenera età. Sono tutti fuori pericolo. Ad aiutare i soccorritori anche numerosi cittadini giunti sul posto per dare il proprio contributo, come ad esempio per spostare di peso delle auto in sosta per consentire le manovre ai mezzi meccanici. Una serata di grande spavento il cui bilancio sarebbe potuto essere ben più grave. Circostanza evitata grazie al lavoro dei soccorritori e all’intervento dei cittadini. Una corsa contro il tempo vinta dalla comunità viestana. Le fiamme sono state domate solo in tarda serata. Partite le operazioni di bonifica e la verifica delle condizioni dello stabile.

Vedi anche

Back to top button