Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Paura e delirio a Lavello: la spaccata con l’auto poi sediate, pugni e calci contro due musicisti di Andria e Corato

Una aggressione brutale e apparentemente immotivata: è quella che hanno subito i componenti di una band musicale, i “London Dry”, sabato notte a Lavello. Malmenati in maniera animalesca, due dei tre componenti della band, un andriese e un coratino, hanno riportato contusioni, fratture e traumi di diversa entità: uno di loro è ancora ricoverato presso il Policlinico di Bari.

I fatti sono accaduti all’esterno di un locale non lontano dal palazzetto e dallo stadio di Lavello, l’Iguana Caffè, nella notte tra il 23 e il 24 luglio: i tre componenti della band avevano da poco terminato la loro esibizione quando il batterista ha ricevuto una spallata mentre era intento a chiacchierare con il pubblico: la sua richiesta di prestare attenzione sarebbe all’origine della prima aggressione a suon di pugni e schiaffi, cui si sono opposti, oltre che il componente andriese della band, anche i titolari del locale. Ma l’energumeno non si è accontentato e, mentre due dei componenti del gruppo musicale erano già saliti a bordo dell’auto con cui avevano affrontato la trasferta in terra lucana, questi è salito a bordo della sua auto e a tutta velocità si è schiantato contro la fiancata della vettura utilizzata della band.

L’aggressore, ora supportato anche da suo padre, ha continuato nel furioso assalto: con una sedia ha distrutto tutti i vetri dell’auto. I due componenti della band hanno cercato quindi di riparare nel locale dove avevano suonato ma è su quella soglia che è avvenuta l’ulteriore aggressione a suon di sediate, pugni e calci: una scena orribile, una furia inarrestabile neanche con il supporto di diverse persone. Solo quando il sangue ha cominciato a scorrere copioso i due balordi hanno mollato la presa e si sono allontanati. I due componenti della band sono stati medicati all’ospedale di Melfi dove hanno anche raccontato l’accaduto ai Carabinieri.

Già nelle ore successive è stata sporta denuncia nei confronti di Domenico Finiguerra, il presunto aggressore, e suo padre Angelo, per il reato di tentato omicidio depositata presso la procura della Repubblica di Potenza: a supporto della denuncia le testimonianze, i video e le prove fotografiche

Vedi anche

Back to top button