Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Per 11 anni si finge poliziotto, smascherato dalla ex compagna

Per 11 anni si è finto un agente di polizia, ingannando la sua compagna. Ora che è stato scoperto potrebbe pagare una multa di circa mille euro. E’ successo a Monopoli, una storia apparentemente incredibile e che invece è accaduta davvero. Tutto è cominciato quando la donna ha deciso di interrompere la relazione con l’uomo, il quale non riusciva ad accettare la decisione dell’ormai ex compagna. Da quel momento il soggetto ha iniziato ad avere comportamenti pressanti nei confronti della donna, la quale ha deciso di rivolgersi a quelli che credeva fossero i colleghi del suo ex compagno. Una volta giunta presso il Commissariato di Monopoli, l’amara scoperta. L’uomo, che le aveva fatto credere di essere un agente delle volanti della Questura di Bari da ben 11 anni, in realtà mentiva. I poliziotti, una volta ascoltata la donna, hanno effettivamente verificato che l’impostore si era reso responsabile di usurpazione della qualità di pubblico ufficiale. A quel punto sono intervenuti presso la sua abitazione per accertarsi che non avesse qualche arma nascosta. Infine nei confronti dell’uomo è scattata la violazione amministrativa prevista dal reato di “usurpazione di titolo”, avviando il relativo procedimento presso la Prefettura di Bari. Adesso rischia una sanzione che va da 154 a 929 euro.

Vedi anche

Back to top button