Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Per la Procura di Lecce distraevano fondi e ottenevano finanziamenti illeciti: 11 indagati, tra cui 2 foggiani

Sono 11 gli indagati di un’inchiesta della Procura della Repubblica di Lecce, che ha acceso i fari su un articolato presunto raggiro ai danni dello Stato. L’inchiesta ha svelato giri di danaro e bonifici continui per distrarre fondi per oltre 2 milioni di euro per una società, poi finita in liquidazione giudiziaria, al fine di ottenere finanziamenti illeciti. La Procura ha emesso l’avviso di conclusione delle indagini. Tra gli indagati che rischiano il processo ci sono anche un 57enne di Foggia, Luigi Tria e un 34enne di Orta Nova, Michele Alegrino. Gli altri 9 sono Giovanni Chirizzi, Rodolfo Marchetto, Antonio De Giorgi, Ezio Antonaci, Giuseppe Miccoli, Orazio Pizzuto, Pasquale Gigante, Angelo Epifani e Lucio Ruberto, tutti salentini, tranne Marchetto, originario della provincia di Rovigo.

Vedi anche

Back to top button