Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Pesca illegale di datteri di mare a Trani, sequestrati 11 chili e denunciate due persone

Pescavano illegalmente datteri di mare e li nascondevano in bombole d’aria per l’immersione in modo da non farsi scoprire. Ma alla fine così non è stato. La Guardia Costiera di Trani ha rinvenuto e sequestrato 11 chili di datteri di mare e denunciato a piede libero due persone con alle spalle precedenti legati alla pesca illegale. L’ufficio locale marittimo tranese era sulle loro tracce già da tempo e ha osservato i loro movimenti cercando di capire i loro intenti. In una circostanza, durante un controllo, gli investigatori non avevano trovato alcun prodotto ittico pescato dai due soggetti nonostante la mattinata appena trascorsa in mare. E’ lì che i militari della guardia costiera si sono insospettiti e la loro intuizione si è rilevata corretta. I datteri erano stati nascosti all’interno di una coppia di bombole d’aria utili all’immersione, ed erano state modificate ad hoc per contenere circa 11 chili di prodotto ittico pescato illegalmente. Una volta sequestrati, i datteri sono stati rigettati in mare, mentre per i due è scattata la denuncia. Gli attrezzi utilizzati per la pesca illegale restano sotto sequestro. La pesca del dattero di mare – vietata in Italia dal 1998 – è molto invasiva, dal momento che per l’estrazione di piccole quantità di questo mollusco è necessario distruggere ampi tratti di fondale roccioso con l’utilizzo di martelli e pinze, compromettendo irreparabilmente l’habitat marino delle zone costiere. Per raggiungere anche i soli 5 centimetri di lunghezza impiega dai 15 ai 35 anni. Sul mercato illecito il dattero di mare può essere venduto anche 70 euro al chilo.

Vedi anche

Back to top button