Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Pesca illegale, maxi operazione della Guardia Costiera nel Barese: chiusi due ristoranti, sequestrata oltre una tonnellata di prodotti ittici

Due ristoranti con specialità di pesce chiusi ed oltre una tonnellata di prodotti ittici sequestrati: è il bilancio dell’operazione “Senza Traccia”, condotta a livello nazionale dalla Guardia Costiera e che ha interessato anche il territorio a sud di Bari.

Tra i diversi controlli effettuati per la tutela dei prodotti “Made in Italy” e dei consumatori, spiccano quelli portati a termine dall’Ufficio Circondariale Marittimo di Monopoli che hanno permesso di accertare una serie di violazioni da parte dei gestori di un ristorante etnico di Gioia del Colle e di un ristorante cinese di Putignano, inerenti scarse condizioni igienico-sanitarie e il mancato rispetto di tutte le procedure di autocontrollo basate sui principi HACCP.

Al termine delle ispezioni, sono stati portati via oltre 3 quintali e mezzo di generi alimentari di vario tipo ed è stata disposta la chiusura al pubblico di entrambi i locali.

L’operazione ha riguardato anche la città di Monopoli, dove è stata scoperta una piattaforma logistica, che operava in assenza di registrazione sanitaria. Anche in questo caso è scattata la sospensione dell’attività e il sequestro di oltre mezza tonnellata di prodotti ittici di dubbia provenienza.

Complessivamente – fanno sapere dalla Guardia Costiera – sono state applicate 24 sanzioni amministrative, per un ammontare di oltre 52mila euro.

I controlli, cominciati all’inizio del mese di dicembre, andranno avanti anche nei prossimi giorni.

Vedi anche

Back to top button