Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Pescatori ricattati per evitare danni alle barche: scoperto a Lesina il “racket delle vongole”

Avrebbero obbligato decine di pescatori ad accettare che uno di loro svolgesse le funzioni di guardia dei pescherecci e delle imbarcazioni in cambio di parte del pescato giornaliero. E’ quanto scoperto nel porto di Lesina dai Carabinieri che hanno arrestato tre persone con l’accusa di estorsione.

I fatti sono stati commessi nella località foggiana tra luglio e dicembre 2021 e l’operazione denominata “Clams” ha permesso di scoprire il racket delle vongole, il prodotto maggiormante richiesto dagli estorsori.

I pescatori, intimoriti dalla minaccia di danni alle imbarcazioni, avrebbero consegnato quotidianamente sacchi pieni di vongole o pescato del giorno, per un valore di circa 800 euro a settimana, a prescindere da come fosse andata la battuta di pesca. Stando alle indagini dei militari, un pescatore che non si era adeguato al sistema estorsivo aveva subito la perdita della propria imbarcazione, ritrovata in fondo al mare, con danni per oltre 70 mila euro.

I tre estorsori facevano visita giornalmente ai pescatori con una loro imbarcazione e in mare aperto ricevevano parte del pescato, poi rivenduto sul mercato. Due di loro, su disposizione del gip del Tribunale di Foggia sono finiti agli arresti domiciliari, mentre per il terzo complice è stato disposto l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.

Vedi anche

Back to top button