Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Peschereccio affonda a largo della costa salentina, salvati nella notte i tre membri dell’equipaggio: erano in mare da ore

Dispersi in mare per diverse ore, in balia delle onde, a largo della costa leccese, e poi portati in salvo dagli uomini della Guardia Costiera.

Si è conclusa fortunatamente con un lieto fine la disavventura dei tre componenti di un peschereccio di Taranto, affondato ieri sera a poche miglia dalla località di Punta Prosciutto.

L’allarme è scattato intorno alle 20, quando alla Guardia Costiera di Gallipoli è giunta la segnalazione del mancato rientro nel porto di Campo Marino di Maruggio di una imbarcazione con 3 persone a bordo: comandante, direttore di macchine e marinaio, rispettivamente di 32, 42 e 37 anni.

I loro familiari, allarmati dal forte vento che, nel corso della serata, stava imperversando lungo le coste salentine, e dall’assenza di contatti telefonici, hanno allertato la Guardia Costiera.

Così sono spartite le ricerche, che hanno coinvolto le motovedette delle Capitanerie di Porto di Taranto e Gallipoli, e gli elicotteri dell’Aeronautica Militare partiti da Gioia del Colle, con il coordinamento della Guardia Costiera di Bari.

Le operazioni si sono concluse poco dopo le 4.30 di questa mattina, quando una motovedetta ha individuato i tre naufraghi a circa 6 miglia dalla costa di Punta Prosciutto.

Rimasti in mare per diverse ore, i componenti dell’equipaggio si sono sostenuti grazie ai dispositivi di sicurezza del peschereccio, ed ai giubbotti di salvataggio indossati prima dell’affondamento.

In discrete condizioni di salute, i tre sono stati trasportati a Gallipoli, dove hanno ricevuto le cure degli operatori del 118.

La Guardia Costiera sta continuando a monitorare lo specchio d’acqua interessato dall’affondamento per verificare la presenza di chiazze di idrocarburi, che potrebbero essere fuoriusciti dai serbatoi dell’imbarcazione.

Vedi anche

Back to top button