Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Piazzole di sosta e cavalcavia di provinciali e statali nella BAT invase dai rifiuti: colpa degli incivili, ma manca la pulizia. L’appello del SAP

Se sul territorio migliorano le percentuali di raccolta differenziata grazie all’inserimento del porta a porta e della crescente attenzione dei cittadini, non altrettanto si può dire di quell’altra parte di popolazione che proprio non vuole adeguarsi alla civiltà. Parliamo degli zozzoni seriali che continuano a portare i loro rifiuti nelle campagne o nelle piazzole di sosta delle strade provinciali e statali del territorio. Una vera e propria emergenza ma soprattutto un bigliettino da visita terribile per chi giunge nella sesta provincia pugliese. E se per esempio a Bisceglie, nelle scorse settimane, in collaborazione con l’ANAS sono state ripulite le piazzole di sosta della Statale 16 Bis, non altrettanto sta accadendo su altri tratti di particolare rilevanza soprattutto sulle strade provinciali della BAT dove il degrado continua a primeggiare. Sia chiaro: la colpa principale è di chi sporca e prende quelle piazzole di sosta come una discarica a cielo aperto. L’altra faccia della medaglia, però, riguarda chi ha il compito di vigilare e pulire costantemente quelle piazzole di sosta. E su questo argomento c’è stata anche una presa di posizione importante del Sindacato Autonomo di Polizia che ha denunciato questa situazione spiegando come sia diventato pericoloso anche compiere i controlli stradali ormai. Una denuncia che non ti aspetti ma che Vito Giordano ha voluto invece ricordare come sia necessario intervenire. Il segretario del SAP della BAT ha voluto ricordare come sia complesso operare per gli agenti di polizia in piazzole di sosta dove oltre alle buste di plastica che con il tempo continuano a deteriorarsi e con ogni tipo di rifiuto all’interno, vi siano feci di animali o umane con spesso la presenza anche di carcasse di animali morti. Senza trascurare, ha detto ancora il segretario del SAP, quello che viene rinvenuto sotto i cavalcavia. Comunque le sanzioni ci sono quello che però non cambia è questa irrefrenabile voglia di abbandonare rifiuti senza controllo. Non cambia anche l’approccio alla pulizia che, invece, dovrebbe comunque essere costante e continuo con la speranza che un luogo pulito sia più difficile da sporcare. Quello che viene da chiedersi è se ognuno faccia così anche nelle proprie abitazioni.  

Vedi anche

Back to top button