Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Picchiato e rapinato in casa, l’incubo di un albergatore del Tarantino: 5 arresti

Picchiato brutalmente con il calcio di una pistola, rapinato di denaro e gioielli e costretto a pagare per riavere indietro alcuni beni di sua proprietà. È quanto ha dovuto subire un albergatore della costa ionica, finito nel mirino di una banda di criminali senza scrupoli, arrestata dai Carabinieri, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare firmata dal Gip del Tribunale di Taranto, su richiesta della Procura.

In manette sono finite cinque persone, già note alle Forze dell’ordine e legate da vincoli di parentela, tutte di Manduria: sono accusate di estorsione, rapina aggravata e lesioni personali nei confronti del gestore di un complesso turistico di San Pietro in Bevagna, un 55enne di origini campane.

Le indagini sono partite nel giugno del 2022, a seguito della brutale aggressione subita dalla vittima, raggiunta nella sua abitazione da tre degli indagati, vestiti da netturbini per non destare sospetti, entrati in azione a volto coperto e armati di due pistole ed un coltello.

Il padrone di casa venne costretto, con violenze e minacce, a consegnare contanti e gioielli, per un valore di circa 50mila euro. Approfittando di un momento di distrazione dei malviventi, l’uomo tentò anche di fuggire, ma venne subito raggiunto e colpito con calci e pugni.

La vittima, in base a quanto emerso dall’attività investigativa, non venne scelta a caso. Prima dell’episodio, tre dei rapinatori avevano lavorato infatti presso la struttura ricettiva dell’imprenditore, in modo da studiarne movimenti ed abitudini, fino a quando non erano stati allontanati per via dei loro precedenti penali.   

I tre avrebbero anche avuto un ruolo chiave nel furto di sei casse di un costoso sistema di amplificazione dell’albergo. L’impianto audio sarebbe stato poi restituito al proprietario con il classico “cavallo di ritorno”, solo dopo il pagamento di una ingente somma di denaro.

Un lungo incubo, finito solo a grazie all’intervento dei Carabinieri, che sono riusciti ad identificare ed arrestare tutti i cinque componenti della banda. Uno di loro avrebbe partecipato alla rapina durante un “permesso premio” per buona condotta, trovandosi già in carcere per altri reati.  

Vedi anche

Back to top button