Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Pneumatici e cerchi rubati in appena 2 minuti: due foggiani arrestati a Milano

Erano specializzati in furti di pneumatici e cerchi in lega, con una serie di reati commessi tra il 27 e il 30 marzo scorsi messi a segno in una ristretta zona di Milano, tra le zone Niguarda e Maggiolina. Gli agenti della Squadra Investigativa del Commissariato lombardo, Greco Turro, sono riusciti ad individuare i responsabili. Si tratta di due persone, un 30enne e un 36enne, entrambi originari della provincia di Foggia e già con precedenti di polizia. Undici i treni di gomme e cerchi ritrovati, custoditi in un box insieme a chiavi a croce per ruote, walkie talkie, piccoli elevatori per auto, sistemi di svitamento per bulloni e blocchi di legno sui quali venivano poggiate le vetture a seguito dei furti. I poliziotti, dopo aver setacciato tutte le strutture ricettive della zona, sono riusciti a rintracciare i due foggiani, che alloggiavano in un B&B della zona. I due sono stati avvistati nei pressi della struttura con un’auto scura priva di sedili posteriori e modificata per il trasporto merci. Sui telefonini dei due indagati sono state ritrovate numerose fotografie di cerchi per gomme di diverse marche, molte delle quali sarebbero corrispondenti a quelle rubate e con esse anche la foto di un box situato in viale De Marchi risultato poi in uso proprio al foggiano di 36 anni. Dopo aver ottenuto l’ok per il decreto di perquisizione, gli agenti hanno trovato i treni di gomme e le relative attrezzature. Singolare anche il modus operandi dei due, che riuscivano in due minuti e mezzo a smontare i quattro pneumatici e a fuggire.

Vedi anche

Back to top button