Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Presa la banda degli assalti a portavalori tra Foggia e BAT: 7 arresti

Sette persone sono finite in carcere a seguito di un’operazione condotta dai carabinieri su disposizione del gip del Tribunale di Foggia. Si tratta dei presunti responsabili di diversi assalti a portavalori messi a segno, o tentati, tra il Foggiano e la BAT, con uso di armi da guerra e condotte violente. L’indagine dei militari è partita dopo un assalto ad un furgone portavalori avvenuto il 3 dicembre del 2021 ad Ascoli Satriano, sulla strada statale 655. Da lì sono emersi i primi indizi a carico degli indagati, gli stessi che poche settimane dopo, il 21 gennaio 2022, avrebbero tentato un altro assalto a portavalori, sempre sulla stessa arteria. Colpo fallito grazie ai sistemi di sicurezza in dotazione al mezzo blindato. I banditi in quella circostanza erano armati di pistole e fucili da guerra e si avvicinarono al portavalori a bordo di autovetture di grossa cilindrata utilizzate per speronare il blindato. Il commando utilizzò anche alcuni mezzi pesanti per lo sbarramento dell’arteria stradale e bande chiodate per inibire la circolazione dei veicoli. E poi ancora l’attività di indagine ha permesso di ricostruire altre tre rapine commesse tra le province di Foggia e la BAT, ai danni di altrettanti autotrasportatori. Accuse, in questo caso, contestate a quattro degli indagati, i quali, con il concorso di complici non identificati, travisati da passamontagna, avrebbero fermato gli autisti degli autoarticolati costringendoli con violenza e sotto la minaccia delle armi a consegnare loro il mezzo e abbandonandoli in un luogo isolato in cui le vittime venivano condotte a bordo di autovettura dopo essere state sequestrate. Nel complesso sono due gli arresti in flagranza di reato, sequestrati tre autocarri provento di rapina e nascosti in un capannone appartenente ad un indagato, e poi ancora armi, munizioni, un ordigno e radiotrasmittenti.

Vedi anche

Back to top button