Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Prestavano denaro con tassi d’interesse fino al 240%: in carcere due usurai altamurani

Concedevano prestiti a persone in difficoltà economiche, applicando tassi di interesse che oscillavano tra il 120% e i 240% annui. Sono accusati di usura aggravata ed emissione di fatture per operazioni inesistenti i due altamurani, di 36 e 54 anni, arrestati dai Carabinieri su ordine del gip del Tribunale di Bari.

I militari sono arrivati a loro a seguito di un’indagine, coordinata dalla Procura del capoluogo, che ha fatto luce sui loschi affari gestiti dai due tra il 2020 ed il 2021, nel pieno della crisi economica innescata dalla pandemia di Covid.

In base a quanto emerso dall’attività investigativa, gli indagati avrebbero prestato denaro a persone in stato di bisogno e, in particolare, al titolare di una impresa commerciale. Prestiti concessi a fronte della pretesa restituzione delle somme, sulle quali praticavano tassi di interesse ben al di sopra dei limiti previsti per legge, tra il 120% ed il 240%.

All’attività di usurai, gli arrestati ne avrebbero affiancata un’altra, costituendo due società ad hoc (un’impresa individuale e una società a responsabilità limitata), intestate a prestanome, attraverso le quali sarebbero state emesse fatture per operazioni inesistenti per quasi due milioni e mezzo di euro.

In questo modo – spiegano gli inquirenti – sarebbe stato consentito a terzi l’evasione delle imposte sui redditi di persone fisiche e giuridiche, facendo transitare sui relativi conti correnti cospicue somme di denaro, che successivamente venivano prelevate, anche in contanti.

Nel corso di una perquisizione in casa di uno dei due indagati, eseguita nell’ottobre 2020, i Carabinieri trovarono circa 140mila in contanti. Somma che l’interessato non sarebbe stato in grado di giustificare. Per lui e per il suo socio in affari si sono aperte le porte del carcere.

Vedi anche

Back to top button