Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Presunte mazzette al Comune di Foggia, il processo continua: ascoltato un ex consigliere comunale

Nuovo round in Tribunale per le presunte mazzette al Comune di Foggia. Continua il processo a carico di 14 imputati, tra cui l’ex sindaco Franco Landella e l’ex presidente del Consiglio Comunale, Leonardo Iaccarino. I 14 imputati sono accusati, a vario titolo, di un tentativo di concussione, corruzione, istigazione alla corruzione, tentata induzione indebita, peculato e tentato peculato. Nell’ultima udienza a tenere banco è stata la vicenda relativa alla presunta tangente di 32 mila euro che l’imprenditore Paolo Tonti avrebbe versato, nel dicembre del 2020, all’ex sindaco Landella, il quale a sua volta l’avrebbe poi spartita con alcuni consiglieri comunali per il voto favorevole di una convenzione urbanistica a cui era interessata una società di Tonti. Questa volta ad essere ascoltato dai giudici è stato l’ex consigliere comunale Salvatore De Martino, che ha risposto alle domande di Pm e difensori, confermando le dichiarazioni rese a maggio del 2021, quando fu ascoltato come persona informata sui fatti. De Martino ha affermato di aver votato l’accapo relativo alla convenzione urbanistica solo perchè riteneva fosse una cosa giusta ma ha negato di aver ricevuto offerte di tangente. Fu un’altra consigliera comunale, Concetta Soragnese, a confidargli una proposta ricevuta dal consigliere Consalvo Di Pasqua, proposta che Soragnese rifiutò, rispedendola con sdegno al mittente e con Di Pasqua che rispose che si trattava di uno scherzo. Lo stesso ex consigliere Consalvo Di Pasqua è stato prosciolto dall’accusa del concorso in corruzione per l’accapo Tonti nell’udienza preliminare.

Tutti i 14 imputati si dichiarano innocenti. Il processo continuerà il prossimo 8 gennaio, con l’interrogatorio di altri tre testi, di cui altri due ex consiglieri comunali dell’epoca.

Vedi anche

Back to top button