Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Presunte torture ai danni di due detenuti al carcere di Foggia: richiesta di rinvio a giudizio per 14 persone in servizio presso la casa circondariale

Richiesta di rinvio a giudizio per 14 persone, tra cui 10 agenti di Polizia Penitenziaria in servizio al carcere di Foggia, questi ultimi per le presunte torture e gli altrettanti presunti abusi nei confronti di due detenuti, uno dei quali invalido al 100%. I 10 agenti, sempre per quelle che sono le accuse, avrebbero poi cercato di insabbiare la presunta vicenda attraverso falsi verbali, avvalendosi dell’aiuto di 3 medici e di una psicologa in servizio presso la casa circondariale foggiana. E’ quello che ipotizza la Procura della Repubblica di Foggia, che attraverso il pm Laura Simeone ha chiesto il rinvio a giudizio di tutti e 14 gli indagati. Ventiquattro sono complessivamente i capi d’accusa per i fatti che sarebbero accaduti ad agosto del 2023, l’udienza preliminare è stata fissata per il 15 settembre. Gli imputati respingono le accuse, che si poggiano su riprese video e sul racconto delle presunte vittime, oltre che di un terzo detenuto, un albanese che attraverso una lettera inviata al Tribunale si disse pronto a testimoniare, dando il via alle indagini di Polizia Penitenziaria e Carabinieri. L’inchiesta portò all’emissione di 10 ordinanze cautelari ai domiciliari per gli agenti penitenziari, arrestati il 18 marzo del 2024. Tutti sono poi tornati in libertà. “Con il rinvio al Gup anche la difesa avrà la possibilità di chiarire i fatti e ricercare la verità che non può essere solo quella assoluta della magistratura inquirente”, ha scritto il Sapp in una nota in cui viene ribadita la fiducia nei giudici in vista dell’udienza preliminare.

Vedi anche

Back to top button