Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Processo al clan Pesce di Andria, Loconte e l’avvocatessa Favullo condannati in abbreviato

Sei anni, dieci mesi e venti giorni di reclusione per Giuseppe Loconte; quattro anni, dieci mesi e venti giorni di reclusione per l’avvocatessa Tiziana Favullo. Sono le condanne nell’ambito del processo al clan Pesce di Andria e che riguarda le accuse di estorsione, tentata e consumata, e di usura con l’aggravante del metodo mafioso nella città federiciana. Loconte e Favullo sono stati giudicati in abbreviato. L’udienza presso il Tribunale di Bari si è tenuta il 12 luglio scorso. Per Loconte, oltre alla condanna, è stata comminata una multa di 10mila euro, circa 1300 euro per Favullo.

Loconte è interdetto in perpetuo dai pubblici uffici e in stato di interdizione legale durante l’espiazione della pena. Favullo è invece interdetta dai pubblici uffici per la durata di cinque anni. Entrambi sono stati condannati al risarcimento dei danni in favore delle parti civili costituite. Tra queste c’è anche il comune di Andria.

Entra dunque nel vivo il primo grado di giudizio del processo al clan Pesce dopo gli arresti avvenuti tra settembre ed ottobre dello scorso anno e che poi hanno portato alla sbarra i fratelli Oscar Davide e Gianluca Pesce, rispettivamente di 34 e 36 anni, entrambi in carcere dal 29 settembre scorso, Michela Altomare Caldarone, 28 anni, Giuseppe Loconte, 22 anni, Nicolas Nicolamarino, 32enne, e l’avvocatessa Tiziana Favullo, 50 anni. Le accuse di estorsione e usura con metodo mafioso arrivano dal pm della Direzione Distrettuale Antimafia, Daniela Chimienti. 

Vedi anche

Back to top button