Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Processo Bari Nord, chiusa la discussione delle difese di Pasquini e Di Giambattista. Arringhe dei legali dei capistazione di Andria e Corato, si torna in aula nel 2023

Dopo il rinvio dell’udienza del 14 dicembre scorso a causa di problemi di salute di un giudice si è tornati in aula questa mattina all’interno della Corte d’Assise del Tribunale di Trani per il processo sulla tragedia ferroviaria del 12 luglio 2016 sulla tratta tra Andria e Corato. Seduta dedicata alla conclusione delle arringhe degli avvocati Panella ed Operamolla difensori di parte del Conte Enrico Maria Pasquini, già presidente della Ferrotramviaria sino al 2013 e di Virginio Di Giambattista direttore generale per i Sistemi di Trasporto a Impianti Fissi ed il Trasporto Pubblico Locale. Per loro due la procura ha chiesto condanne rispettivamente a 12 e 6 anni di carcere.

A seguire, poi, spazio ai difensori dei due capostazione Vito Piccarreta ed Alessio Porcelli, rispettivamente ad Andria e Corato in quella mattina del 12 luglio e su cui pende una richiesta di 7 anni di reclusione complessivamente. Rinviato al nuovo anno, invece, l’ascolto dei legali di parte del direttore generale di Ferrotramviaria Massimo Nitti per cui la procura ha chiesto 12 anni di carcere.

Nel complesso sono 16 gli imputati nel processo che ormai dura da 3 anni ed ha visto il coinvolgimento di oltre 100 teste. Tra gli imputati c’è anche la società Ferrotramviaria per cui la procura di Trani ha chiesto una sanzione di oltre un milione di euro oltre alla confisca di 664mila euro e la revoca di autorizzazioni alla circolazione per un anno.

Vedi anche

Back to top button