Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Processo Norman Atlantic, parlano i difensori: «Nessun nesso tra azioni degli imputati e decessi»

«Non esiste una vaga evidenza del nesso causale fra le azioni contestate agli imputati e il decesso di due passeggeri». Lo ha detto l’avvocato Cesare Fumagalli, difensore dei marittimi Francesco Romano, Angelo De Candia, Francesco Nardulli e Antonio Gadaleta, nel corso del processo dinanzi al Tribunale di Bari per il naufragio della Norman Atlantic, avvenuto a largo delle coste albanesi nella notte tra il 27 ed il 28 dicembre 2014 e che causò la morte di 31 persone e il ferimento di 64 passeggeri.

Citando la deposizione di un testimone greco resa il 29 dicembre 2014, il legale ha ricostruito la «situazione drammatica, da stadio, con spinte e percosse» e la «corsa incontrollata per accedere alla lancia».

«Alcuni passeggeri hanno cominciato ad armeggiare intorno ai mezzi di soccorso e sono stati fermati da alcuni marinai – ha proseguito Fumagalli -. La scialuppa non era ancora in posizione e i passeggeri premevano per salire, in una situazione di grande pericolo. Quattro marinai urlavano alla gente di aspettare, ma il panico era fuori controllo».

Citando una seconda deposizione, registrata lo stesso giorno, il legale ha ricordato che «i passeggeri non rispettavano gli ordini e si sono lanciati verso la scialuppa». Ricostruendo il racconto di un terzo teste, Fumagalli ha evidenziato che «il personale cercava di spiegare ai passeggeri come comportarsi, mentre cominciavano le operazioni di salvataggio».

La prossima udienza è fissata il 18 gennaio.

Vedi anche

Back to top button