Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Processo su presunte mazzette al Comune di Foggia, ascoltato il deputato La Salandra su una concessione edilizia “sospetta”

Quattordici imputati e processo tuttora in corso al Tribunale di Foggia sulle presunte mazzette al Comune nell’era del sindaco Franco Landella. L’ultima testimonianza è quella dell’attuale deputato Giandonato La Salandra, all’epoca dei fatti segretario provinciale di Fratelli d’Italia e presidente dell’azienda che si occupa dei trasporti Ataf. La Salandra è stato ascoltato come testimone in un lungo interrogatorio di oltre 100 pagine e la sua testimonianza si è concentrata sull’approvazione di una convenzione urbanistica votata a luglio del 2020 a cui era interessata una società edile facente capo ad un imprenditore foggiano, Tonti. Per la Procura della Repubblica di Foggia, che si basa sulle accuse dell’ex presidente del consiglio comunale, Leonardo Iaccarino, l’imprenditore avrebbe versato almeno 32 mila euro come tangente, che, sempre per quelle che sono le accuse, sarebbe stata divisa tra l’ex sindaco, lo stesso Iaccarino e due ex consiglieri comunali, Iacovangelo e Capotosto. Nell’interrogatorio, il deputato La Salandra ha parlato di alcune riunione preconsiliari in cui il tema di discussione era proprio quella concessione edilizia. Per La Salandra, il sindaco dell’epoca Landella ed altri esponenti di maggioranza ritenevano quella concessione di interesse pubblico, altri esponenti di centrodestra invece ipotizzavano la possibilità di rilievi da parte della Corte dei Conti. Il deputato ha anche affermato che durante una delle riunioni Tonti fu definito un imprenditore generoso. Lo stesso La Salandra ha poi detto di aver appreso, dopo le sue dimissioni da segretario provinciale nel 2021, di voci relative a presunte tangenti legate a quella concessione e ha argomentato anche dei rapporti non idilliaci tra il sindaco Landella e Iaccarino, diventato presidente del consiglio comunale in virtù di un accordo politico che Landella accettò controvoglia. Tutti e 14 gli imputati si dichiarano innocenti, mentre Iaccarino ha confessato il suo coinvolgimento in una delle presunte tangenti.

Vedi anche

Back to top button