Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Promessa di incarichi per ritirare una denuncia: indagato l’assessore regionale Stea

L’assessore al Personale della Regione Puglia, Gianni Stea, è indagato, nell’ambito di un’inchiesta della Procura di Bari, con l’accusa di tentata induzione indebita a dare o promettere utilità.

Il fascicolo aperto dalla magistratura riguarda fatti risalenti al 2019, quando Stea ricopriva l’incarico di assessore regionale all’Ambiente. Nello specifico, l’indagine è relativa a delle controversie in corso tra la Regione ed un’azienda di Noci, alla quale era stata affidata la direzione dei lavori e della sicurezza negli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico nei comuni di Grumo Appula e Corato.

Secondo l’ipotesi accusatoria, Stea avrebbe cercato di convincere i referenti della ditta a risolvere la questione in sede stragiudiziale e a ritirare una denuncia, garantendo l’affidamento di successivi incarichi.

All’assessore e ad altre tre persone, i pubblici ministeri Claudio Pinto e Savina Toscani, hanno notificato un avviso di conclusione delle indagini preliminari.

Assieme a Stea risultano indagati, con la stessa accusa, il direttore generale dell’Agenzia strategica per lo sviluppo del territorio della Regione, Elio Sannicandro, e l’avvocato penalista barese Salvatore Campanelli, consulente amministrativo e legale nominato per il supporto al Rup (Responsabile unico del procedimento) per il fondo di progettazione per gli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico.

Per i reati di falso materiale e soppressione, distruzione e occultamento di atti è invece indagato il funzionario regionale Daniele Sgaramella.

Vedi anche

Back to top button