Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Pubblica video su “Tik Tok” mentre è ai domiciliari: il pregiudicato barlettano “Tucchett” torna in carcere

Scarcerato da poco più di un mese, un pregiudicato di Barletta, molto conosciuto negli ambienti malavitosi con lo pseudonimo di “tucchett”, non ha resistito al fascino dei social network e dopo aver pubblicato alcuni video su “Tik Tok”, è stato nuovamente condotto in carcere dai Carabinieri.

Il pregiudicato, nello specifico, aveva pubblicato numerosi video sul noto social network, tutti con sottofondo neomelodico, nei quali era in compagnia di altre persone e vantava di possedere un’ingente somma di denaro in contanti, proveniente da attività illecite.

L’uomo fu arrestato nell’agosto del 2019 perchè ritenuto uno degli elementi di spicco della criminalità barlettana e uno dei promotori dell’attività di narcotraffico nei territori del Gargano e del nord barese tramite l’importazione di cocaina dall’Olanda.

I militari, dopo aver accertato la violazione delle prescrizioni connesse alla detenzione domiciliare, che tra l’altro vietano la possibilità di comunicare tramite telefono e i social con persone diverse dai conviventi, hanno sostituito la misura cautelare degli arresti domiciliari con quella della custodia cautelare in carcere.

Vedi anche

Back to top button