Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CovidCronaca

PUGLIA | Curva dei contagi sempre più in discesa: migliora la situazione negli ospedali

La Puglia viaggia ormai in curva decrescente da oltre tre settimane in tutti gli indicatori riferiti alla pandemia da Covid-19. Sia nei contagi ma, negli ultimi giorni, in modo più marcato sia per quel che riguarda i ricoveri ormai vicini a rientrare dalla soglia critica, e sia per incidenza di casi ogni 100mila abitanti. Sono 1.171 i nuovi casi di contagio rilevati dal bollettino epidemiologico regionale quotidiano mentre sfiorano i 1300 i negativizzati e dunque scendono in Puglia gli attualmente positivi. Sono 12 invece i decessi registrati che portano il conto totale in regione a superare i 6mila morti da inizio pandemia. Scendono ancora i ricoveri che si attestano a 1742 in totale con le soglie critiche individuate dal Ministero della Salute ormai vicinissime anche per la Puglia.

Quello che però preoccupa, ora, è la situazione nella sesta provincia pugliese. La BAT è, infatti, ormai da due giorni in testa alle province italiane per numero di incidenza di casi ogni 100mila abitanti attestata a circa 250 casi. Un trend sostanzialmente stabile negli ultimi giorni che però, al momento, non accenna a diminuire. E’ il caso di Andria, per esempio, che dopo una buona discesa nelle scorse settimane ora si ritrova a toccare quasi i 700 casi attualmente positivi in città rispetto ai 576 di sette giorni fa. A Trani si resta stabili con 267 attualmente positivi, ad oggi, ma l’ultimo dato era fermo a due settimane fa e si attestava a 270. Restano stabili i contagi a Trinitapoli con 79 casi mentre in discesa a San Ferdinando che conta meno di una ventina di casi attualmente aperti.

La Provincia che ha una delle migliori performance rispetto agli indicatori di contagio è senza dubbio Bari che dopo due mesi di grande sofferenza ora scende con più insistenza per incidenza. A ruota ci sono anche Foggia, Taranto e Brindisi tutte province attorno ai 200 casi ogni 100mila abitanti.

Sul fronte vaccini, invece, oltre il 26% della popolazione in Puglia ha già ricevuto una prima dose. Ampiamente superato il milione di persone che hanno almeno iniziato il percorso di vaccinazione. Si è vicini anche al 10% della popolazione, invece, completamente vaccinata e che ha concluso le due dosi.  Nella BAT previsto per oggi l’arrivo di altre 11.700 dosi di vaccini Pfizer utili per continuare le vaccinazioni sia di prime che seconde dosi a malati fragili e caregiver.

Vedi anche

Back to top button