Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

PUGLIA | Furti ai tir sulle autostrade: arresti a Bari, Bitonto e Corato

Avrebbero derubato gli autotrasportatori in sosta notturna nelle aree di servizio autostradali di Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto e Marche tra l’estate 2019 e i primi mesi del 2020. Per questa serie di furti stamane gli agenti della Polizia Stradale di Bologna e Bari hanno eseguito tre ordini di custodia cautelare: un barese e un bitontino, rispettivamente di 54 e 47 anni, sono finiti in carcere, mentre per un 39enne coratino sono scattati gli arresti domiciliari. I tre sono accusati di far parte di una banda di ladri: sono infatti 25 le persone indagate e ben 16 gli episodi di furto contestati.

I malviventi, armati di cutter e altri arnesi, avevano puntato l’attenzione su merce di alto valore commerciale appetibile nel mercato “nero”: farmaci, oggetti tecnologici come tv e smartphone, ma anche calzature e abbigliamento. Tra le aree di servizio colpite, in particolare la Bevano sulla A14 in provincia di Forlì e la Sillaro sulla A14 in provincia di Bologna, poi Secchia e San Martino sull’A1, nel modenese e nel parmense.

Per verificare il contenuto dei tir in sosta, venivano squarciati i teloni di copertura. Trovata la merce, i ladri si affiancavano con un altro veicolo industriale e un gruppo composto da 8 o 10 persone portava fuori i pacchi. Il valore della merce rubata si aggira intorno al milione di euro. In parte sarebbe stata venduta a ricettatori dell’area campana, mentre un’altra parte attraverso alcuni esercizi compiacenti o sui canali dello shopping online. Tra i maxi sequestri effettuati dagli inquirenti nell’ambito dell’operazione “Another one” c’è quello di 25 mila paia di scarpe sneakers nascoste in una cava in disuso nel territorio di Altamura.

Back to top button