Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

PUGLIA | Non solo Covid: il caldo “soffoca” i Pronto Soccorso pugliesi

Non solo incendi e gravissimi danni all’ambiente ed all’economia ma anche un altro fenomeno rilevante in questo periodo: l’afa sta mettendo a dura prova anche i pronto soccorso in Puglia. Ieri è stato registrato un record di accessi: 3.134 in una sola giornata, superando il picco dello scorso 27 luglio con 3.117 pazienti. Questa volta però il Covid non c’entra, perché dei 3.134 interventi solamente 149 hanno riguardato sospetti pazienti positivi al coronavirus (il 4,75%) e nella giornata precedente di picco, a fine luglio, furono solo 89 i casi sospetti di Covid.

A fotografare la situazione è il rapporto di Agenas, l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, che monitora gli accessi nei pronto soccorso praticamente quotidianamente. Nel mese di luglio sono stati registrati, mediamente, più interventi che durante la terza ondata Covid tra marzo e aprile: oltre 2.700 pazienti assistiti contro i 2.500 di marzo e aprile. La maggior parte degli accessi sono legati a malori la cui causa è l’ondata di calore. Molti anziani, spiegano fonti sanitarie regionali, ma anche adulti con patologie croniche.

Vedi anche

Back to top button