Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

PUGLIA | Scontri in autostrada, Daspo per 17 tifosi di Bari e Lecce: stadi vietati per anni

Diciassette provvedimenti di DASPO, di cui 12 con obbligo di firma sono stati emessi dal Questore di Foggia a carico di ultrà delle squadre del Bari e del Lecce. I tifosi non potranno partecipare a gare e incontri di calcio per un periodo che va dai due ai sei anni. Gli stessi, il 23 febbraio 2020, mentre si recavano ad assistere alle partite delle rispettive squadre, si resero protagonisti, lungo il tratto autostradale dell’A16, tra Cerignola e Candela di una serie di scontri: occuparono per ore la carreggiata, parteciparono ad una violenta rissa, esplosero petardi e accesero fumogeni.

L’occasione che originò gli scontri fu lo scoppio accidentale di un pneumatico di un bus su cui viaggiava una parte della tifoseria biancorossa e che costrinse il mezzo a fermarsi nella corsia di emergenza. L’arrivo in quei minuti di numerosi minivan, a bordo dei quali viaggiavano invece i supporters della squadra salentina, generò l’occupazione della carreggiata autostradale sino agli scontri ed ai danneggiamenti. Completamente bloccata per ore la circolazione autostradale.

I provvedimenti sono stati adottati anche sulla base degli accertamenti investigativi coordinati dalla Procura della Repubblica di Foggia e svolti nell’immediatezza dei fatti dagli uffici DIGOS delle Questure di Foggia, Bari, Lecce e dalla Polizia Stradale intervenuta sul posto.

Vedi anche

Back to top button