Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

PUGLIA | Traffico di droga via mare con l’Albania: 38 arresti. Sequestrati beni per 3 milioni di euro

La droga viaggiava dall’Albania alla Puglia, a bordo di potentissimi gommoni oceanici: un narcotraffico da diversi milioni di euro scoperto e sgominato dalle autorità italiane ed albanesi, dopo oltre tre anni di indagini.

Sono 38 le persone arrestate, all’alba di questa mattina, nell’ambito di un’operazione condotta dalla Direzione Investigativa Antimafia barese e dalla Polizia di Tirana.

Le ordinanze di custodia cautelare, 35 in carcere e 3 ai domiciliari, sono state eseguite tra la provincia di Bari e gli Stati di Albania, Montenegro e Spagna: gli indagati sono accusati dei reati di corruzione, abuso d’ufficio, riciclaggio e traffico internazionale di stupefacenti. Tra di loro ci sono anche un Procuratore della Repubblica, un amministratore pubblico, tre funzionari di Polizia e due agenti della scorta di un ministro albanese.  

Le indagini che hanno portato alle misure restrittive, costituiscono lo sviluppo investigativo di altre due operazioni, eseguite dalla DIA di Bari nel 2018 e nel 2020. Anche grazie alle dichiarazioni di quattro collaboratori di giustizia, gli inquirenti sono riusciti a ricostruire l’intera filiera dello stupefacente: dalla coltivazione, allo stoccaggio sino alla spedizione verso le coste pugliesi.

A gestire il lucroso traffico di droga cittadini albanesi appartenenti a quattro potenti gruppi  criminali, in contatto con la malavita organizzata barese ed in grado di rifornire, attraverso la Puglia, le piazze di spaccio di tutta Europa.

Nel corso dell’inchiesta sono stati accertati diversi episodi di riciclaggio e corruzione, da parte di funzionari pubblici albanesi, soprattutto poliziotti, che avrebbero garantito che la filiera della droga non fosse mai interrotta.

Parallelamente agli arresti, è scattato il sequestro dei beni riconducibili agli indagati, tra i quali quattro società operanti nel settore turistico-alberghiero, auto di grossa cilindrata e proprietà immobiliari, tra appartamenti, ville e ristoranti, per un valore complessivo di circa 3 milioni di euro.

Vedi anche

Back to top button