Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Pugno duro della Questura contro gli uomini violenti: proposte 11 misure di Sorveglianza Speciale

Pugno duro della Questura di Andria contro gli uomini responsabili di violenze e atti persecutori nei confronti delle mogli o delle compagne conviventi. L’Ufficio Anticrimine ha proposto la misura della Sorveglianza Speciale nei confronti di 11 persone tutte residenti nella Provincia di Barletta-Andria-Trani accusate di stalking e maltrattamenti. I destinatari del provvedimento, spiegano dalla Questura, sono soggetti che hanno perseverato nell’assumere comportamenti offensivi, minacciosi e violenti, a volte anche in presenza di figli minorenni, creando nelle vittime timori e paure costanti che hanno prodotto estremo disagio e turbamento.
La Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza è una misura finalizzata a contenere persone ritenute ad elevata pericolosità sociale, introdotta dalla nuova normativa del Codice Rosso, allo scopo di impedire che la spirale di violenza innescata possa portare a reati più gravi. Oltre all’obbligo di soggiorno viene imposto il divieto di abbandonare la propria residenza nelle ore notturne e di avvicinarsi ai luoghi normalmente frequentati dalla persona offesa. Le misure di prevenzione, sottolineano dalla Questura, sono uno strumento indispensabile a tutela delle donne vittime di abusi, particolarmente efficace nel bloccare l’escalation di violenza che troppo spesso conduce dai maltrattamenti al femminicidio.
Tra i destinatari delle proposte di Sorveglianza Speciale per Codice Rosso vi è anche una donna che, in concorso con il proprio compagno, avrebbe più volte minacciato la madre arrivando ad aggredirla con calci e pugni pur di ottenere il denaro richiesto.

Vedi anche

Back to top button