Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Raccolti devastati e maxi tamponamento nel Foggiano: colpo di coda del maltempo. Ma la bella stagione è in arrivo

E’ partita la conta dei danni causati dal maltempo che nel weekend ha interessato parte della Puglia. La situazione più critica la si registra nelle campagne del Foggiano e della BAT dove nella giornata di domenica si è abbattuta una forte grandinata. Campi di pomodoro e vigneti colpiti da grandine come palle da tennis. Il risultato sono terreni ricoperti di ghiaccio, l’ennesimo fenomeno estremo molto simile a quello verificatosi nei giorni scorsi nel Salento e che potrebbe mettere a rischio i raccolti. Allarme rilanciato anche da Coldiretti Puglia.

Un maltempo che non ha lasciato scampo anche alla viabilità: l’improvvisa grandinata venuta giù sulla strada statale 16, nei pressi del Borgo dell’Incoronata, a pochi chilometri da Foggia, ha provocato un maxi tamponamento. Tre le auto coinvolte. Fortunatamente senza alcuna conseguenza per chi era a bordo. Le immagini, impressionanti, raccontano una strada resa scivolosa dalla lastra di ghiaccio creatasi in pochi istanti. La stessa grandinata si è abbattuta anche sui Monti Dauni e su parte del Gargano.

Quello di domenica 2 giugno potrebbe essere stato il colpo di coda finale del maltempo prima di lasciare spazio alla stagione estiva. Nei prossimi giorni, infatti, sulla Puglia è previsto bel tempo con temperature in netto rialzo. Il prossimo weekend, in particolare, potrebbe essere quello giusto per dare il via alla stagione del mare. Un primo vero assaggio d’estate.

Vedi anche

Back to top button