Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Ragazza travolta e uccisa da un treno, era seduta vicino ai binari con le cuffiette

Indossava le cuffiette, e forse per questo motivo non ha visto arrivare il treno che le ha tolto la vita. Angela Giancaspero, 16enne di Cassano delle Murge, è stata travolta e uccisa da un Inter City ieri sera nei pressi della stazione di Acquaviva delle Fonti, attorno alle 21. La giovane si trovava a ridosso dei binari con un gruppo di amici e, secondo una prima ricostruzione, era seduta su un muretto proprio a ridosso del tracciato ferroviario. Inutili i soccorsi. Angela ha sbattuto violentemente la testa contro una carrozza, ad una velocità di circa 100 chilometri all’ora. Impatto che per lei è stato fatale. Il convoglio era partito da Lecce in direzione Milano. La Polizia ferroviaria e i Carabinieri, che indagano su quanto accaduto, ne avrebbero già stabilito la tragica fatalità.

Le forze dell’ordine hanno ascoltato i giovani che erano presenti al momento dell’incidente. Quel luogo da tempo è divenuto punto di ritrovo di tanti ragazzi e ragazze non curanti del pericolo che corrono. La stazione di Acquaviva non dispone né di vigilanza, né di personale. Più volte questa situazione è stata denunciata in paese a partire dallo stesso sindaco Davide Carlucci che un paio d’ore prima che avvenisse la tragedia si era recato sul posto con la Polizia Locale per convincere i giovani ad abbandonare quel luogo di ritrovo. “Non è certo la prima volta che ci ritroviamo a occuparci dei problemi di sicurezza che si presentano lungo la linea ferroviaria – ha detto il primo cittadino -. Ora, però, è successo l’irreparabile. La nostra comunità si stringe attorno ai familiari e agli amici della vittima”. Carlucci ha proclamato il lutto cittadino.

Oggi l’esame esterno sul corpo della giovane affidata ad un medico legale, mentre secondo quanto trapelato non verrà effettuata alcuna autopsia visto l’accertamento sulla fatalità.

Vedi anche

Back to top button