Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Ragazzo ucciso a coltellate, sospesa per 15 giorni la licenza del locale dove è iniziata l’aggressione

Quindici giorni di sospensione della licenza, con conseguente chiusura dell’attività. È questa la misura disposta dal Questore della provincia Bat, Roberto Pellicone, ai danni del locale “Primo – Drink and More” di Barletta, al cui esterno si è consumata la violenta aggressione costata la vita al 24enne Claudio Lasala, ucciso con una coltellata la sera del 30 ottobre.

La decisione è stata presa proprio in virtù del grave fatto di sangue, ai sensi dell’articolo 100 del Testo Unico Leggi di Pubblica Sicurezza, poiché – come viene riportato nel testo del provvedimento – l’omicidio del ragazzo, causato dal suo rifiuto di cedere alla minaccia degli aggressori, che pretendevano il pagamento di un drink, pur essendo avvenuto all’esterno del locale – che era stato sottoposto a sequestro da parte dell’Autorità Giudiziaria – ha avuto origine al suo interno.

In base a quanto ricostruito dagli investigatori, infatti, il delitto sarebbe avvenuto a seguito di un litigio tra la vittima e due giovani di 20 e 18 anni, Michele Dibenedetto e Ilyas Abid, entrambi attualmente in carcere con l’accusa di omicidio volontario in concorso. A sferrare la coltellata mortale sarebbe stato il più piccolo dei due, intervenuto durante una colluttazione tra Lasala e Dibenedetto. L’arma era stata prelevata da Abid dal bancone del bar e poi riconsegnata ai dipendenti, che l’avrebbero lavata con l’Amuchina prima di rimetterla a posto.  

La misura del Questore è scattata dopo una serie di accertamenti eseguiti dalla Polizia in materia di sicurezza. Il locale già in passato era stato destinatario di un analogo provvedimento di sospensione e chiusura, in quanto teatro di un’altra violenta aggressione.

Vedi anche

Back to top button