Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Rapine e assalti ai bancomat, confisca definitiva da 2 milioni di euro per due soggetti di Andria e Bari

La Direzione Investigativa Antimafia ha dato esecuzione a due dispositivi di Sentenza emessi dalla Corte Suprema di Cassazione che riguardano la confisca definitiva di beni del valore di oltre due milioni di euro nei confronti di due soggetti, uno di Andria l’altro di Bari. L’esecuzione dei provvedimenti rappresenta l’epilogo della complessa attività investigativa svolta dalla DIA.

Si è giunti alla confisca definitiva dopo i contradditori svoltisi nel corso delle udienze nei vari gradi di giudizio all’esito delle quali, nei confronti dei due soggetti, è stato confermato il giudizio circa la loro pericolosità sociale in relazione al coinvolgimento in articolate indagini che li vedevano implicati in delitti come rapine, assalti ai bancomat e furti di ingentissimo valore avvenuti anche fuori Puglia.

Gli inquirenti hanno accertato l’ampia sproporzione tra il patrimonio e la capacità reddituale dei due proposti e dei loro familiari. I provvedimenti di confisca hanno pertanto interessato unità immobiliari nei comuni di Bari, Andria e Minervino Murge.

Vedi anche

Back to top button