Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Rapine, furti e droga: 36 tra avvisi orali e fogli di via emessi dal Questore della BAT

23 avvisi orali e 13 fogli di via obbligatori sono stati emessi dal Questore di Barletta-Andria-Trani, Alfredo Fabbrocini, a seguito dell’attività svolta dall’Ufficio Polizia Anticrimine.

Le misure di prevenzione sono state applicate nei confronti di soggetti considerati socialmente pericolosi. I destinatari dei provvedimenti di avviso orale sono soggetti con precedenti penali, tratti in arresto o denunciati in stato di libertà per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti principalmente a Trani, Canosa e Bisceglie. Altri due avvisi orali sono stati emessi verso individui residenti a Barletta che si sono resi autori rispettivamente di un furto all’interno di uno store automatico di distribuzione di generi alimentari e di una rapina all’interno di una masseria. Un ulteriore provvedimento di avviso orale è stato emanato nei riguardi di un cittadino canosino indagato in stato di libertà per detenzione, all’interno del suo abituale luogo di dimora, di materiale esplosivo, nonchè nei confronti di un altro canosino denunciato per detenzione di alcuni proiettili.

Nei primi mesi dell’anno, inoltre, è stata predisposta un’intensa attività da parte dell’Ufficio Polizia Anticrimine per arginare i furti d’auto. Nello specifico, sono stati irrogati 10 fogli di via obbligatori verso soggetti con precedenti penali residenti in altri comuni che, non avendo legami con il territorio, sono stati costretti a lasciarlo e non farvi rientro per un periodo da uno a tre anni.

Un foglio di via dalla città di Bisceglie è stato emesso nei confronti di un barese denunciato per possesso di arnesi da scasso. Analogo provvedimento a carico di due andriesi con precedenti per reati di natura predatoria, denunciati in stato in di libertà perché, nei pressi della zona rurale di Spinazzola, sono stati trovati in possesso di strumenti idonei alla commissione di reati contro il patrimonio. Un altro foglio di via dalla città di Barletta è stato emesso nei confronti di un pregiudicato andriese arrestato in flagranza di reato mentre trainava un’auto rubata, nonchè per un giovane biscegliese che sempre a Barletta ha commesso diversi furti all’interno di negozi. Destinatario di un foglio di via dalla città di Trinitapoli, inoltre, un barlettano reo di aver forzato un posto di blocco. Infine, medesimo provvedimento dalla città di Canosa è stato emesso nei riguardi di un barlettano autore di un furto ai danni di un’anziana.

Vedi anche

Back to top button