Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Rapporti sessuali per curare le pazienti dal “Papilloma Virus”, ginecologo barese finisce ai domiciliari

Rapporti sessuali per guarire dal “Papilloma Virus”. È questa la cura che il ginecologo barese Giovanni Miniello, 68 anni, proponeva alle pazienti che si affidavano a lui. A seguito di un’inchiesta, aperta dalla Procura di Bari,  l’uomo è stato arrestato con l’accusa di violenza sessuale aggravata.

Il caso era esploso alcune settimane fa, dopo un servizio televisivo della trasmissione “Le Iene” nel quale, grazie ad una complice che si era finta una paziente, il medico “a luci rosse” era stato smascherato dalle telecamere.

Nell’indagine che ne è scaturita, il gip del Tribunale del capoluogo ha disposto la misura dei domiciliari per due episodi, risalenti al settembre 2019 (denunciato però dalla presunta vittima due mesi più tardi) e a giugno del 2021. Ma le denunce finite sul tavolo del Procuratore Roberto Rossi, che sta coordinando l’attività investigativa, sarebbero addirittura otto.

A farsi avanti, dopo aver seguito l’inchiesta delle “Iene”, altre presunte vittime del ginecologo che, abusando del suo ruolo, avrebbe molestato e in alcuni casi palpeggiato alcune pazienti, alle quali proponeva di avere rapporti sessuali per curare l’infezione da “Papilloma Virus”.

Dopo l’apertura dell’indagine conoscitiva da parte della magistratura barese, il 23 novembre scorso, il 68enne si era definito a sua volta vittima di un processo mediatico, decidendo così di dimettersi dall’Ordine dei Medici e cancellarsi dall’Albo professionale.

Una scelta comunicata attraverso una lettera consegnata al suo avvocato difensore. “Ho dato così esecuzione alla sentenza mediatica emessa nei miei confronti da alcuni attori – aveva scritto il ginecologo. L’ho fatto per restituire un po’ di tranquillità alla mia famiglia”.

Il medico aveva anche assicurato di aver curato con successo, in oltre 40 anni di lavoro, centinaia di donne e di aver proposto alle sue pazienti solo un trattamento alternativo, lasciando a ciascuna di loro assoluta libertà di scelta.    

Vedi anche

Back to top button