Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Recidivo nei maltrattamenti in famiglia, i servizi sociali di Andria assicurano protezione ad una donna ed i suoi figli. Quarto caso in città

Una storia come altre che emerge in tutta la sua tragedia se rapportata ai numeri in costante aumento. Di contro però c’è una rete istituzionale che è pronta ad attivarsi ed a prendersi carico di queste situazioni. Siamo ad Andria, protagonista una donna aggredita, malmenata e minacciata dal suo compagno. Negli scorsi mesi ha dovuto anche far ricorso alle cure del pronto soccorso. L’uomo finisce agli arresti per i gravi maltrattamenti in famiglia. Ma appena scarcerato, nonostante le limitazioni dei giudici, è tornato a minacciare la donna. In attesa di ulteriori provvedimenti dell’autorità giudiziaria, tuttavia, i servizi sociali del Comune di Andria hanno deciso di intervenire in collaborazione con il centro antiviolenza RiscoprirSi. La donna è stata inserita in una casa rifugio ad indirizzo segreto assieme ai suoi figli.

Un intervento necessario per tutelare immediatamente i protagonisti vittime di questa vicenda. Già nei colloqui avuti con l’assistente sociale del comune si è potuto constatare lo stato di grande disperazione rispetto al pericolo percepito ed alle reali preoccupazioni per la sua sorte e quella dei suoi figli minacciati costantemente di morte. E’ già il secondo caso ad Andria dall’inizio dell’anno ma sono 4 nel complesso le donne con i loro bambini, 8 in tutto, in protezione a cura dei servizi sociali. Obiettivo è quello di evitare aggressioni e maltrattamenti da parte dei loro coniugi e in attesa di decisioni da parte dell’Autorità Giudiziaria visto che i percorsi giudiziari sono spesso lunghi e complessi. Una situazione che mette in luce due importanti realtà: aumentano maltrattamenti e denunce ma c’è anche una rete che funziona in risposta.

Vedi anche

Back to top button