Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Risse nei Giardini De Nittis a Barletta: la Questura procede con un arresto e due espulsioni di cittadini extracomunitari

Un’azione interforze tempestiva e perentoria, affidata a uomini e donne di appartenenti a Polizia di Stato, Guardia di Finanza e Polizia Locale di Barletta. E’ la risposta dello Stato per contrastare situazioni di illegalità e di criminalità diffusa come quelle che hanno turbato nei giorni scorsi l’opinione pubblica in zone chiave della Città di Eraclio, con particolare attenzione ai Giardini De Nittis, alla Torre di San Giacomo e alla stazione ferroviaria.

Un servizio di controllo straordinario disposto dal Questore della Bat, Alfredo Fabbrocini, che ha avuto come obiettivo principale quello di evitare altre risse ed episodi di violenza e, al contempo, verificare la posizione di cittadini extracomunitari che solitamente bivaccano nelle zone monitorate.

L’intervento dei militari, che ha potuto contare sul supporto del Reparto Prevenzione Crimine di Bari ed è stato concordato dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica convocato dal Prefetto della BAT, Silvana D’agostino, a cui ha preso parte anche il primo cittadino Mino Cannito, ha portato all’espulsione di un algerino e di un tunisino, entrambi condotti presso il CPR di Bari, alla notifica di quattro ordini del Questore a lasciare il territorio nazionale, all’arresto di un migrante per esecuzione di un ordine di carcerazione nonchè all’identificazione di numerosi soggetti di origine algerina, tunisina e marocchina.

Contestualmente, sono stati bonificati i luoghi teatro di continuo bivacco ad opera degli stessi migranti irregolari, con conseguente avvio, per i restanti, delle attività necessarie alla loro regolarizzazione sul territorio italiano. I presidi interforze permarranno costantemente anche nei prossimi giorni, inoltre il sindaco Cannito ha confermato la presenza di un ulteriore presidio fisso della Polizia Locale ed il potenziamento del sistema di pubblica illuminazione delle aree interessate, che potrà rendere più efficaci i sistemi di videosorveglianza.

Vedi anche

Back to top button