Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Ritrovata a Bitonto cannibalizzata l’auto speciale di Nicole. La famiglia: «Tutti colpevoli se compriamo pezzi di ricambio a buon mercato»

Eccola l’auto completamente cannibalizzata ritrovata oggi nelle campagne di Bitonto. Ecco l’auto che riporta tristemente in auge tutto l’aspetto inumano di alcuni “umani”. Ecco l’auto della famiglia della piccola Nicole, un Doblò speciale attrezzato con pedana ed utilizzato per permettere una vita con meno disagi possibili alla piccola di 9 anni di Corato affetta da tetraparesi spastica. Lo scorso 30 settembre il furto della vettura a Corato. Immediati gli appelli scattati sui social e tramite i media. Daniela, la mamma di Nicole, ci aveva raccontato di quanto fosse stato terribile il risveglio il giorno successivo al furto. La piccola ha dovuto interrompere o comunque diminuire molte delle attività. Nell’auto c’era anche lo zaino con i lavoretti che aveva realizzato con tanto orgoglio assieme alle sue maestre. Ma oggi non si può che parlare di quanto terribile possa essere nelle sue azioni il genere umano.

Dalla famiglia però vogliono ribadire un principio: quella vettura tanto faticosamente acquistata per migliorare la vita di Nicole è stata rubata soprattutto perché c’è una crescente richiesta di pezzi d’auto a poco prezzo. «Così facendo tutti contribuiscono a questo tipo di “delinquenza” – dicono – e così che alla fine tutti noi siamo vittime e poi anche ladri. Non basta esprimere solo giudizi negativi su chi ha fatto un gesto deplorevole – concludono dalla famiglia di Nicole – ma noi con i nostri atteggiamenti positivi possiamo cambiare qualcosa». Però in tutta questa triste vicenda c’è anche un risvolto positivo. Da contraltare fa il bellissimo gesto di una cordata di imprenditori coratini che hanno inteso riacquistare in tempi rapidi il mezzo per Nicole e per farla ritornare al più presto alle sue attività giornaliere. A breve la piccola dovrebbe anche esser sottoposta ad un intervento chirurgico a cui seguirà una lunga riabilitazione a San Giovanni Rotondo.

Vedi anche

Back to top button