Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Rubano un’autovettura e chiedono un riscatto: il gip li scarcera, l’Appello li rimette in carcere

Il Tribunale del Riesame di Bari ha accolto l’appello della Procura di Trani relativa all’arresto, negato dal gip nei mesi scorsi, di due pluripregiudicati di Andria accusati di aver preteso denaro, 1.500 euro, per restituire un’auto rubata a Bisceglie. I fatti risalgono al 27 maggio 2020. I carabinieri hanno accertato che i due, con un terzo complice, si sarebbero impossessati di una Ford Fusion di proprietà di un anziano di Bisceglie, usando successivamente violenza e minaccia nei confronti dei famigliari della vittima e chiedendogli di consegnare la somma di 1.500 euro per poter ottenere la restituzione del veicolo. Uno dei tre fu arrestato in flagranza di reato, mentre gli altri due, approfittando della concitazione del momento, riuscirono a fuggire e a far perdere le proprie tracce.

I militari, grazie ad attività tecnica, hanno poi identificati i due estortori fuggiti ma il gip ha rigettato la richiesta di misura cautelare, ritenendo inutilizzabili i risultati delle intercettazioni, in cui i due venivano indicati dal complice arrestato come concorrenti nel reato. Il Tribunale di Bari, accogliendo il ricorso dei magistrati tranesi, ha annullato l’ordinanza di rigetto e ha disposto la misura cautelare della custodia in carcere per entrambi con l’accusa di estorsione, non esecutiva in attesa che diventi definitiva dopo l’eventuale impugnazione in Cassazione.  

Vedi anche

Back to top button