Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Rubavano tir in tutta Italia e li smontavano in Puglia per vendere i pezzi online: 3 pugliesi arrestati

Agivano in trasferta rubando tir e furgoni in tutta Italia. Poi li portavano in Puglia per smontarli e vendere online i pezzi migliori o più ricercati. Sono finiti nei guai tre pugliesi, raggiunti dalla misura cautelare al termine delle indagini condotte dalla Squadra Mobile di Ancona, in collaborazione con i colleghi di Bari e Foggia. Due sono finiti in carcere mentre per il terzo è scattato l’obbligo di dimora. Un meccanismo collaudato e che andava avanti ormai da tempo. Le indagini condotte dalla Procura di Ancona sono partite da una serie di furti di veicoli industriali (rimorchi e furgoni di ultima generazione) avvenuti nel capoluogo marchigiano dall’ottobre 2017. L’attività investigativa nel 2018 ha portato all’arresto di altri tre pugliesi, colti in flagranza di furto di un rimorchio parcheggiato nel porto di Ancona. Gli episodi avvenivano lungo la fascia adriatica sino ad arrivare in Lombardia. Una volta rubati i veicoli venivano portati in un sito di autodemolizioni in Puglia, dove venivano successivamente sezionati e messi in vendita come parti di ricambio attraverso siti internet. Oltre 25 i colpi messi a segno di automezzi, di cui 11 recuperati e restituiti ai proprietari. 4 le persone arrestate in flagranza a Cerignola, a Canosa di Puglia e ad Ancona Sud, oltre ai 3 arresti delle ultime ore. Sarebbero loro i responsabili dei reati di associazione per delinquere finalizzata al furto aggravato continuato di veicoli commerciali, ricettazione e riciclaggio. Infine 6 le denunce in stato di libertà.

Vedi anche

Back to top button