Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Salento, servizio taxi e navette per turisti: le Fiamme Gialle scoprono 17 abusivi

Svolgevano servizi di navette e taxi lungo tutta la costa salentina, ma erano abusivi e quindi completamente sconosciuti al Fisco.

È quanto scoperto dalle Fiamme Gialle della Compagnia di Gallipoli e delle Tenenze di Tricase, Casarano e Porto Cesareo, che nell’ultimo periodo hanno individuato e sottoposto a controllo circa 100 veicoli adibiti al trasporto di persone, accertando nei confronti di 17 persone l’esercizio abusivo di noleggio con conducente.

Tali soggetti esercitavano l’attività in assenza di qualsiasi autorizzazione, del tutto inottemperanti agli obblighi di natura fiscale e contributiva. Per stabilire l’esatta natura del servizio reso dai conducenti controllati, i finanzieri hanno raccolto le dichiarazioni degli stessi turisti trasportati a bordo delle navette.

Parallelamente, sono in corso approfondimenti fiscali finalizzati alla ricostruzione del volume di affari dei tassisti abusivi che pur esercitavano l’attività in modo abituale, al fine di procedere alla tassazione dei proventi conseguiti nel corso di questi mesi.

I primi riscontri, anche mediante l’acquisizione di dati extra-contabili nonché dei rilevamenti delle zone ZTC e ZTL presso i maggiori scali aeroportuali pugliesi, hanno consentito di constatare e di segnalare ai competenti uffici finanziari, a seguito di approfondita verifica fiscale, redditi non dichiarati pari a circa 270.000 euro.

Vedi anche

Back to top button