Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

San Severo, spaccio di droga in immobili abusivi e non agibili: 21 sequestri preventivi

Il gip del Tribunale di Foggia ha emesso un decreto di sequestro preventivo per 21 immobili abusivi realizzati nel comune di San Severo. Il provvedimento è scaturito da un’attività d’indagine della Squadra Mobile della Questura di Foggia, coordinata dalla Procura, che ha coinvolto 14 persone sottoposte alle indagini preliminari per occupazione abusiva di suolo pubblico. L’inchiesta si inserisce nell’ambito delle attività investigative che hanno dato origine alle maxi operazioni Troy e Troy 2, concluse dalla Polizia di Stato nei mesi di ottobre e novembre 2022, e che hanno portato a scoprire un’attività di traffico illecito di sostanze stupefacenti operante in 13 piazze di spaccio e in diversi quartieri popolari del comune di San Severo. Tra gli immobili abusivi sottoposti a sequestro preventivo, alcuni sarebbero stati destinati all’attività di spaccio. Le indagini hanno riguardato una prima serie di fabbricati costruiti su suolo pubblico, di proprietà del Ministero dei Lavori Pubblici – Provveditorato di Bari, risultati in assenza di titoli autorizzativi e senza agibilità. In questi luoghi maturò, il 5 ottobre 2021, l’aggressione alla troupe televisiva di “Striscia la notizia”, del giornalista Vittorio Brumotti che stava documentando le attività di spaccio. 

Vedi anche

Back to top button