Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Scoperti 40 lavoratori in nero a Trani e Bisceglie, sanzioni per i titolari

58 posizioni irregolari, di cui 40 lavoratori in nero. E’ la scoperta fatta dalla Guardia di Finanza nelle città di Trani e Bisceglie al termine di alcuni controlli nelle attività mirati proprio a contrastare il fenomeno del lavoro irregolare. Sotto la lente di ingrandimento dei militari supermercati, attività di commercio al dettaglio di mobili, di abbigliamento, calzature, officine e carrozzerie, imprese di costruzione, strutture ricettive, ristoranti, gelaterie, bar e lidi balneari. Controlli che hanno permesso di individuare le 58 irregolarità lavorative e sanzionare amministrativamente i datori di lavoro. Inoltre i finanzieri hanno chiesto all’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Bari la chiusura temporanea delle attività imprenditoriali che facevano lavorare in nero un numero di lavoratori superiore 10% del personale regolarmente sotto contratto, tenendo conto anche della disciplina in materia di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro. Oltre a Trani e Bisceglie, fanno sapere le fiamme gialle, nei prossimi giorni proseguiranno i controlli anche sulle altre città della Bat per contrastare il fenomeno del “lavoro nero” che mina gli interessi dei lavoratori spesso sfruttati e consente una competizione sleale con le imprese in regola.

Vedi anche

Back to top button