Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Scritte “No Green Pass” e svastiche sui muri della città di Bisceglie: identificati i responsabili

C’è voluto oltre un mese e mezzo di indagini serrate, da parte dei Carabinieri, ma alla fine i responsabili sono stati identificati. È scattata la denuncia a piede libero per gli autori delle scritte “No Green Pass” comparse nel febbraio scorso a Bisceglie, sui muri del sottopassaggio della stazione ferroviaria e di via Padre Kolbe.

Si tratta di un 24enne di origini bielorusse e di un ragazzino di 16 anni, residenti a Bisceglie: entrambi devono rispondere del reato di deturpamento ed imbrattamento di cose altrui, aggravato dalle finalità discriminatorie e di odio etnico, nazionale, razziale e religioso.

I militari sono arrivati alla loro identificazione a seguito degli accertamenti eseguiti, su ordine della Procura di Trani e della Procura per i Minorenni di Bari, a seguito dell’episodio. Slogan contro il “Green Pass”, accompagnate da svastiche naziste, erano state scritte con bombolette spray sui muri del sottopasso ferroviario e di via Padre Kolbe.

Le prove della colpevolezza dei due giovani sono state trovate sui loro telefoni cellulari, e al termine della perquisizione in casa di uno dei due, dove i Carabinieri hanno rinvenuto un foglio riportante commenti discriminatori nei confronti di esponenti del Governo italiano.

Le scritte comparse sui muri della città avevano suscitato la dura reazione da parte del sindaco di Bisceglie,  Angelantonio Angarano che, attraverso un post pubblicato sulla sua pagina Facebook, aveva condannato il gesto, definendolo “un atto inqualificabile e vergognoso”, annunciando l’immediata rimozione delle frasi offensive.

Vedi anche

Back to top button