Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Scuola “Rodari” a Barletta allagata tra acqua e fango: docenti ed alunni a casa. La rabbia delle maestre, all’attacco le opposizioni

La brutta sorpresa questa mattina all’apertura della scuola: diverse aule allagate con acqua e fango. Stop alle lezioni e bambini e docenti a casa per provare a ripristinare al più presto gli ambienti. Accade alla scuola “Rodari” di via Donizzetti a Barletta. Un istituto, in realtà, che è oggetto ancora di lavori strutturali di manutenzione straordinaria dei lastrici solari di copertura e di rifacimento della facciata. Gli uffici tecnici comunali sono al lavoro in queste ore per fare la conta dei danni ed un rapido cronoprogramma per il ripristino degli ambienti. C’è anche da capire se l’allagamento rinvenuto questa mattina possa dipendere da alcune infiltrazioni causate proprio dal cantiere in corso su cui si è subito scatenata una diatriba politica.

All’attacco le opposizioni che ricordano come il cantiere sia stato fermo per mesi e ci siano state diverse proroghe sulla fine dei lavori. Sette mesi fa la consegna delle opere per un valore complessivo di 450mila euro e dopo le richieste dei genitori cinque giorni fa c’è stato anche un sopralluogo del Sindaco Mino Cannito per comprendere l’effettivo cronoprogramma delle opere. Una delle azioni poste in essere era proprio sulle infiltrazioni delle acque oltre che i solai e la facciata inizialmente non prevista. Il Primo Cittadino aveva spiegato che entro fine dicembre tutti i lavori sarebbero stati conclusi anche se dalle opposizioni ricordano, invece, che era ottobre il mese per chiudere le opere.

Resta l’amaro in bocca soprattutto degli alunni e dei genitori ma anche delle docenti: toccante un post di una delle maestre dell’istituto che ha esternato tutta la sua rabbia spiegando come non sarà possibile probabilmente recuperare nulla del lavoro fatto in quell’aula sia il materiale attuale che i ricordi. Domani l’istituto resterà sicuramente chiuso.

Vedi anche

Back to top button